Strumento per la misura della densità di
solidi, liquidi e gas, sia per scopi di laboratorio che industriali. I
d.
si possono basare su vari principi, quali ad esempio il confronto di un corpo in
misura con un volume di liquido a densità nota; il peso diretto di un
certo volume della sostanza in esame; il galleggiamento di un corpo immerso in
un liquido, per effetto della spinta di Archimede; la quantità di moto
comunicata a un ostacolo contro cui urta una vena di fluido; la viscosità
di un gas o la sua velocità di diffusione attraverso un sottile orifizio.