Stats Tweet

Denisse, François-Jean.

Astronomo francese. Conseguita la laurea in Fisica, decise di dedicarsi alla radioastronomia. Nel 1947, sulla base degli studi da lui compiuti sulle onde solari alle lunghezze d'onda decimetriche, dimostrò che le radiazioni solari avevano una duplice provenienza: dal plasma cromosferico e dalle macchie solari. Grazie ai potenti interferometri realizzati sotto la sua direzione (allora era direttore dell'osservatorio di Parigi, dopo esserlo stato di quello di Nancy), D. identificò un particolare tipo di burst (brillamento) solare, dovuto all'accelerazione delle particelle nei campi magnetici coronali (n. Saint-Quentin, Aisne 1915).