Stats Tweet

Demonte.

Centro in provincia di Cuneo, 25 km a Sud-Ovest del capoluogo. Posto a 780 m s/m., è il centro principale della vallata dello Stura di Demonte. Agricoltura (cereali, foraggi, castagne); allevamento bovino; caseifici, industria del legno, sfruttamento delle cave di pietrisco. Stazione di villeggiatura estiva. Di origine romana, dal XII sec. fu possesso dei marchesi di Saluzzo e da questi nel 1629 passò ai Savoia. 2.120 ab. CAP 12014. ● Arte - Restano le rovine del castello costruito nel XVI sec. L'abitato conserva la chiesa parrocchiale di San Donato del XV sec., con affresco secentesco della battaglia di Lepanto, l'oratorio di San Giovanni e alcuni edifici civili con porticato.