Rel. - Carattere specifico di alcune religioni, che
attribuiscono una identità personale, dotata di volontà autonoma,
a potenze spirituali e superumane che si percepiscono collegate al mondo
naturale e fenomenico. Il
d. rappresenta uno stadio evolutivo delle
religioni animiste più primitive e il presupposto per il concretarsi di
forme religiose più complesse, quali il politeismo, in cui la figura
divina è svincolata da un immediato referente fenomenico.