Stats Tweet

Democràtici, I.

Movimento politico italiano. Formatosi nel febbraio 1999 nell'ambito dell'Ulivo, il movimento dei D. (detto anche dell'Asinello, per il simbolo che ritrae un asino che scalcia) nacque con l'obiettivo di unificare tutte le forze riformiste all'interno di un polo stabile di centro-sinistra, aggregando le tradizioni cristiana, liberale e socialista. Il partito inglobò associazioni (tra cui l'Italia dei Valori di Antonio di Pietro) e personalità (tra cui Romano Prodi, che ne è stato il principale ispiratore) di diversa estrazione politica. Nell'ottobre 2001 i D. confluirono, insieme a PPI, UDeuR e RI, nel partito della Margherita.