(dal greco
demiurgós: artefice,
ordinatore). Presso gli antichi Greci, chi esercitava un mestiere, l'artigiano
libero, distinto dagli schiavi. ║ In diversi Stati del Peloponneso, il
supremo magistrato. ● Filos. - Secondo la definizione platonica data nel
Timeo, l'artefice dell'universo, il padre di tutte le cose, che dà
ordine all'universo informando la materia caotica secondo la perfezione ideale.
Il termine fu successivamente usato per indicare, nella concezione dello
gnosticismo, la divinità intermedia, ordinatrice di una realtà
già creata da Dio. L'ammissione di questa divinità intermedia
è volta a spiegare la presenza del male nel mondo.