Stats Tweet

Demetrìade, santa.

Vergine romana. Figlia del console e senatore Olibrio, della famiglia dei Probi, e di Giuliana, della famiglia Anicia, fu discepola di san Girolamo. Durante l'invasione dell'Impero da parte dei Goti si rifugiò a Cartagine; qui, avendo ascoltato un discorso di sant'Agostino sui pregi della verginità, rinunciò al matrimonio e decise di consacrarsi interamente a Dio; il suo esempio fu seguito da molti dei suoi congiunti e dei suoi servi. Ritornò a Roma nel periodo del pontificato di san Leone (440-461) e fece edificare la basilica di Santo Stefano sulla via Latina. Ebbe rapporti epistolari con san Gerolamo, Prospero e Pelagio; in particolare una lettera di quest'ultimo, che conteneva i primi accenni di una dottrina eterodossa, fu alla base delle prime controversie sul Pelagianesimo. Festa: 24 febbraio (V sec.).