Nel periodo della colonizzazione inglese, nome del
distretto (11.450 kmq) di cui era capoluogo Georgetown, nella Guyana britannica,
percorso dal fiume omonimo. Conquistato nel XVIII sec. dagli Olandesi, il
distretto costituì una colonia separata a partire dal 1773, per unirsi
dopo qualche anno con i distretti di Essequibo e di Berbice. Impropriamente, il
nome fu usato per indicare tutta la colonia inglese della Guyana.