Stats Tweet

Deltchev, Gotzé.

Uomo politico macedone. Espulso dal Collegio militare bulgaro di Sofia per propaganda socialista, si dedicò interamente alla causa macedone distinguendo però la propria posizione da quella della maggior parte dei nazionalisti macedoni. Contro i fautori dell'annessione della Macedonia alla Bulgaria, si schierò, insieme con D. Gruev, in favore di una Macedonia indipendente, aperta a tutte le popolazioni miste. L'organizzazione rivoluzionaria della Macedonia, capeggiata da D. e da Gruev, si trovò così a dover combattere su più fronti: contro il dominio turco, contro il partito favorevole all'annessione alla Bulgaria e contro gli annessionisti greci e serbi. L'organizzazione clandestina fu avversata dai Turchi, che nel corso del 1897 riuscirono imprigionare o uccidere numerosi militanti. Il movimento riuscì tuttavia a sopravvivere e a ristabilire il controllo su vaste zone dopo il ritiro delle truppe turche. In seguito all'arresto di Gruev nel 1901, D. proseguì l'attività rivoluzionaria sino all'anno della morte, mentre l'organizzazione sopravvisse ed ebbe parte attiva in tutti i moti successivi che scoppiarono in Macedonia (1872-1903).