Stats Tweet

Della Robbia, Giovanni.

Scultore italiano. Figlio di Andrea, la sua produzione presenta un carattere più chiaramente commerciale rispetto a quella dei suoi predecessori, e talvolta scade ai livelli di un'esecuzione imprecisa e dozzinale. Le sue ceramiche e sculture sono contraddistinte da uno spiccato senso coloristico e da una decorazione insistita fino all'eccesso. Eseguì una serie ricchissima di sculture in terracotta che, nonostante l'influenza delle esperienze stilistiche del Verrocchio e di Benedetto da Maiano, mostrano comunque il ricordo della fondamentale lezione delle opere del padre. Tra le sue opere ricordiamo: la Resurrezione dell'Accademia di Firenze, la Natività e la Deposizione del Bargello, L'Assunzione del Camposanto di Pisa, le Opere di Misericordia dell'Ospedale del Ceppo a Pistoia (Firenze 1469-1529 circa).