Pittore italiano. Attivo in Abruzzo nella seconda
metà del XV sec., l'opera di maggior rilievo a lui attribuita è il
ciclo di affreschi che riveste la volta e le pareti nella cappella maggiore del
duomo di Atri, con
Storie della vita della Vergine e di Gesù. La
sua opera rivela una vivace personalità, ancora legata alle fantasia del
tardo gotico ma già attenta alle esperienze prospettiche della scuola
toscana (XV sec.).