Locuzione latina: delirio tremante. ● Med. -
Manifestazione parossistica secondaria a uno stato di cronica intossicazione
etilica, con labilità dei tessuti nervosi o vera e propria encefalopatia.
Il quadro clinico presenta: stato confusionale, disorientamento nel tempo e
nello spazio, allucinazioni visive e uditive terrifiche, tremore a larghe scosse
a carico soprattutto degli arti e del tronco, che può estendersi ad una
agitazione motoria generalizzata. A questi livelli la sindrome può
esplodere più facilmente a causa di una carenza nell'apporto etilico
giornaliero che di un eccesso nell'assunzione. La prognosi è sempre
grave, anche se attualmente l'impiego di farmaci neurolettici ed ansiolitici ha
ridotto in modo significativo il rischio mortale immediato.