Compositore francese. Allievo di Adam al
Conservatorio di Parigi, dove si diplomò, cominciò la sua carriera
come organista e come accompagnatore al Théâtre Lyrique.
Esordì come operista (
Maître Griffard, 1857) e poi come
autore di operette (
Due soldi di carbone, Il serpente piumato, Marlbrough va
alla guerra). A questa produzione affiancò quella di
opéras-comiques, sette in tutto, le più note delle quali
furono
Il re l'ha detto (1880) e
Lakmé (1883). Il suo nome
è però legato ai balletti e in particolare a
Coppelia, o La
ragazza dagli occhi di smalto (1870) e
Silvia, o la Ninfa di Diana
(1876). Dal 1881 fu professore di Composizione al Conservatorio di Parigi e dal
1884 accademico di Francia (Saint-Germain du Val 1836 - Parigi
1891).