Stats Tweet

Delfino.

Titolo portato dai figli e discendenti del conte Guido I d'Albon, feudatario del Delfinato. Quando il feudo fu ceduto alla Corona dal conte Umberto II de La Tour-du-Pin, il titolo passò ad indicare il primogenito del re di cui il Delfinato era appannaggio. ║ Fig. - Colui che è considerato probabile successore ad una carica di rilievo. ║ Falsi D.: definizione dei vari avventurieri che cercarono di farsi riconoscere quale Luigi Carlo, duca di Normandia e figlio di Luigi XVI, morto nella prigione del Tempio. ║ Gran D.: il principe Luigi di Francia figlio di Luigi XIV, morto prima del padre. ║ Edizioni del D.: classici latini e greci, curati e stampati sotto la direzione di Carlo di Saint-Maure, duca di Montausier per l'istruzione del Gran D. In seguito furono utilizzati come modello di testi scolastici.