Stats Tweet

Delbrück, Max.

Fisico e biologo tedesco, naturalizzato statunitense. Formatosi presso l'università di Berlino e di Gottinga con studi di Fisica nucleare e Biologia, ottenne nel 1930 il dottorato con una tesi sulla teoria quantistica del legame covalente, per la quale lavorò anche con Bohr. In seguito si dedicò a problemi di biologia genetica e, nel 1937, si recò negli Stati Uniti presso il California Institute of Technology per partecipare alle ricerche sui batteriofagi. Dal 1947 fu docente di Biologia presso il medesimo istituto e, nel 1969, fu premiato col Nobel per la fisiologia e la medicina in relazione agli studi di genetica virale e batterica. In seguito si dedicò all'approfondimento e alla definizione della struttura genetica e dei meccanismi di riproduzione dei virus (Berlino 1906 - Pasadena 1981).