Stats Tweet

Delannoy, Marcel.

Musicista francese. Si dedicò da autodidatta alla musica, pur avendo come guide maestri quali Gédalge, Gallon, e Honegger. Personalità originale e non inquadrabile stabilmente in alcuna corrente a lui contemporanea, accolse tuttavia l'influenza di musicisti di prima grandezza: Stravinskij, Ravel e lo stesso Honegger. Nella sua copiosa produzione attinse costantemente alle tematiche folkloriche, e predilesse di gran lunga il teatro ad altri tipi di composizione. Tra le sue opere ricordiamo: Il pero della miseria (1927) e Ginevra (1942) e il balletto Le nozze fantastiche (1955). Compose anche musica da camera, orchestrale e colonne sonore di film (La Ferté-Alais 1898 - Nantes 1962).