Stats Tweet

Delannoy, Jean.

Regista cinematografico francese. Ottenuta la laurea in Lettere presso l'università di Lilla, intraprese la carriera cinematografica, in un primo tempo come attore e successivamente come montatore, sceneggiatore e documentarista. Il primo successo che raggiunse come regista fu L'immortale leggenda (1943), una sorta di rielaborazione della storia di Tristano e Isotta, realizzato con la supervisione di J. Cocteau. Personalità estremamente eclettica, D. spaziò dal genere poliziesco all'avventuroso, dal giallo al dramma intimistico. Se nel complesso il suo cinema è stato giudicato più un prodotto d'artigianato di un buon montatore che opera d'arte, alcuni film sono stati di grande rilievo: Dio ha bisogno degli uomini (1950, premio internazionale alla Mostra di Venezia), Sinfonia pastorale (1946), Il segreto di Mayerling (1949), Ragazzo selvaggio (1951), L'ora della verità (1952), Cani perduti senza collare (1955), Il commissario Maigret (1957), Venere imperiale (1962), Le amicizie particolari (1964), Il più grande colpo del secolo (1967), Bernadette (1987) (n. Noisy-le-Sec, Senna 1908).