Calciatore italiano. Dopo aver militato in serie B nelle fila del Padova (1991-93), nel 1993
debuttò in serie A con la Juventus, nelle cui file vinse la Coppa UEFA. Giocatore di talento,
fantasioso, magistrale nelle punizioni, con la maglia bianconera "Pinturicchio", come
fu soprannominato dall'avvocato Gianni Agnelli, vinse 6 scudetti (1994-95, 1996-97, 1997-98,
2001-02, 2002-03, 2004-05), 1 Coppa dei Campioni (1995-96), 1 Coppa intercontinentale
(1996), 1 Supercoppa europea (1996), 1 Coppa Italia (1994-95) e 4 Supercoppe
italiane (1995, 1997, 2002, 2003). Nel 2003 non riuscì a fare l'accoppiata
scudetto-Champions League: nella finale del più prestigioso torneo
continentale, disputata a Manchester, perse infatti ai rigori contro il Milan.
Si riscattò comunque nelle stagioni 2004-05 e 2005-06, vincendo due titoli nazionali
(revocati dalla sentenza su "calciopoli" nel luglio 2006) proprio ai danni dei rossoneri.
Con la Nazionale debuttò nel 1995 e prese parte ai Mondiali del 1998 e del 2002 e agli Europei
del 2000 e del 2004. In Germania nel 2006 si fregiò del titolo di campione del mondo,
segnando il quarto dei cinque rigori che decisero la finale contro la Francia (n.
Conegliano Veneto, Treviso 1974).
La bandiera della Juventus Alessandro Del Piero