Matematico tedesco. Insegnò a Francoforte
fino al 1935, anno in cui espatriò negli Stati Uniti a causa delle leggi
razziali. Le sue ricerche si incentrarono sui fondamenti della geometria e sulla
topologia per la quale elaborò la teoria dei nodi. Gli si deve anche la
soluzione di uno dei 23 problemi insoluti di Hilbert, che era stato suo maestro,
relativo alla congruenza dei poliedri (Amburgo 1878 - Black Mountain, North
Carolina 1952).