Filosofo e uomo politico francese. Contrario alla
Rivoluzione francese, emigrò tornando in Francia durante il Direttorio;
nel periodo napoleonico coprì alte cariche politiche. In campo
filosofico, non elaborò un sistema originale, oscillando tra il sensismo
di Condillac e la filosofia kantiana. La sua opera principale è il volume
Histoire comparée des systèmes de philosophie relativement aux
principes des connaissances humaines (1804) (Lione 1772 - Parigi
1842).