Stats Tweet

Degrelle, Léon.

Uomo politico belga. Abbracciata l'attività giornalistica dopo essersi laureato all'università di Lovanio, entrò nell'Azione Cattolica di Lovanio. Nel 1930 diede vita al movimento rexista, vicino all'ideologia fascista e affine all'Action Française, il cui nome derivava dall'insegna Christus Rex, assunta dalla casa editrice cattolica alla quale faceva capo il movimento e anch'essa fondata per iniziativa del giovane D. Espulso dall'Azione cattolica, trasformò il movimento in partito, iniziando una violenta campagna contro i cristiano-sociali, oltre che contro le sinistre laiche e marxiste. Affermatosi nelle elezioni del 1936, il partito creato da D. fu invece sconfitto nel 1939. Dopo l'occupazione tedesca, nel 1940, collaborò attivamente con gli occupanti e guidò le forze collaborazioniste. Al termine del conflitto la fuga in Spagna gli consentì di sottrarsi alla condanna a morte emessa in contumacia (Bouillon 1906 - Malaga 1994).