Uomo politico italiano. Ingegnere, dopo una lunga
militanza nell'Azione Cattolica si iscrisse alla DC, per la quale fu eletto
consigliere provinciale per Venezia. Eletto deputato, fu sottosegretario ai
Trasporti, per poi diventare ministro della Sanità nel Governo Craxi
(1983). Con il secondo governo Craxi, nel 1986, divenne ministro della Marina;
senatore dal 1987, l'anno successivo fu eletto sindaco di Venezia, carica dalla
quale si dimise dopo solo un mese per non essere riuscito a formare una giunta
di pentapartito (Mestre 1930-1988).