Che porta giù; che trasporta da un punto
all'altro. ● Astron. - Nell'astronomia tolemaica, si definiva
d. o
cerchio d. la circonferenza lungo la quale si presupponeva che si
muovesse il centro dell'orbita (
epiciclo) di ogni pianeta. ● Anat.
-
Canale d.: condotto attraverso il quale avviene il passaggio degli
spermatozoi dai testicoli alla vescicola seminale. Continuazione dell'epididimo,
è lungo circa 40 cm ed ha un diametro di circa 2 mm. È costituito
da una porzione contenuta nello scroto che, insieme con i vasi ed il nervo
spermatici interni, forma il funicolo spermatico; una porzione inguinale che
percorre, dall'esterno all'interno, il tragitto inguinale, entrando nella
cavità addominale; una porzione pelvica che, passando alla vescica,
raggiunge la prostata, ricevendo prima il condotto della vescichetta seminale,
diventando così condotto eiaculatore.