L'atto di defenestrare, cioè di buttare
qualcuno giù da una finestra. ● St. -
D. di Praga: nome con
il quale sono noti due distinti episodi. ║ Il 30 luglio del 1419,
all'inizio della guerra hussita, il popolo gettò dalle finestre del
Palazzo Comunale sette consiglieri cattolici di re Venceslao IV. ║ Il 23
maggio 1618 alcuni protestanti boemi, come forma di protesta contro l'imperatore
Mattia che ostacolava il loro culto, fecero precipitare, dalle finestre del
Palazzo Reale di Praga, due luogotenenti-governatori, Slavata e Martinic, e un
segretario, Fabricius. L'episodio, sfruttato dalla propaganda della
Controriforma in Germania, segnò l'inizio della guerra dei Trent'anni.