Presso gli antichi, consacrazione di un tempio, di
un'ara, di una statua e simili, ad una o più divinità. Tale uso
è stato ripreso dai cristiani, che consacrano le loro chiese a Dio, alla
Vergine ed ai Santi. ║ Festa per l'anniversario della consacrazione di una
chiesa. ║ Festa istituita presso gli Ebrei in commemorazione della terza
d. del Tempio, che risale al 165 a.C. ad opera di Giuda Maccabeo. ●
Lit. - La cerimonia della
d. di una chiesa ha forma solenne; viene
compiuta pontificalmente dal vescovo, con unzioni, lustrazioni e con la
deposizione delle reliquie dei martiri entro gli altari.