Med. - La posizione del corpo (umano o animale)
sdraiato su un piano orizzontale. Accompagnato da rilassamento muscolare,
è per l'uomo un atteggiamento di riposo; può essere anche
sintomatico di specifiche malattie. Il
d. si definisce
supino o
prono, se l'uomo è coricato sul dorso;
ventrale o
bocconi, sul ventre;
laterale destro o
sinistro, sul
fianco. ║
Piaghe da d.: ulcerazioni cutanee che si manifestano in
soggetti malati costretti a lunghe degenze a letto. Le piaghe si formano in
corrispondenza dei punti di maggiore contatto con il letto (regione
lombo-sacrale, polpacci e ginocchia, calcagni). La prevenzione delle piaghe da
d. consiste nel variare spesso posizione e nell'osservare una stretta
igiene locale. La terapia è di natura farmacologica (pomate e polveri
antibiotiche, disinfettanti, epitelizzanti) e talora anche chirurgica
(asportazione dei tessuti necrotici).