Stats Tweet

De Vries, Hugo.

Botanico olandese. Professore ad Amsterdam, si rese celebre per le ricerche sulla pressione osmotica nelle cellule vegetali, sull'ereditarietà e sull'evoluzione. In particolare elaborò la teoria secondo la quale in un organismo vegetale le mutazioni spontanee e improvvise divengono ereditarie in modo immediato e totale, al contrario di quanto sosteneva Darwin nella sua teoria evoluzionistica. In tal modo D. apportò un contributo prezioso agli studi di genetica moderna. Fra le sue opere: La teoria delle mutazioni (1901-03); Specie e varietà, la loro nascita per mutazione (1904) (Haarleem 1848 - Lunteren, Gheldria 1935).