Giurista italiano. Titolare della cattedra di Storia
del diritto italiano nelle università di Cagliari, Bologna, Siena e Pisa,
si occupò in particolare di diritto medioevale. Scrisse:
Lineamenti
storici della costituzione politica dell'Istria durante il Medioevo
(1924-25),
Origini e sviluppo storico della comitatinanza (1929),
Il
popolo nella costituzione del comune di Modena sino alla metà del XIII
sec. (1931),
Ricerche sulle origini del vicariato apostolico (1939),
Arti e popolo nella prima metà del XIII sec. (1943),
La
costituzione della Repubblica Cispadana (1946),
Il diritto pubblico
italiano nei sec. XII-XV (1950-51),
Studi sulla legislazione imperiale di
Federico II in Italia (1952),
Lo Studio di Bologna, l'Impero, il
Papato (1956) (Parenzo, od. Poreč, Croazia
1900 - Bologna 1973).