Stats Tweet

De Tìvoli, Serafino.

Pittore italiano. Dopo aver combattuto a fianco di Garibaldi per difendere Roma nel 1849, si trasferì a Firenze, dove fu allievo dell'ungherese Markò e frequentò il caffè Michelangelo, luogo di incontro dei macchiaioli. Emigrato a Parigi nel 1859, venne a contatto con la scuola di Barbizon. Tornato in Italia nel 1860, vi rimase per quattro anni, quindi visse a Londra e poi ancora a Parigi, fino al 1890. Sostenitore di una pittura basata sui contrasti di luce, anche se in maniera meno radicale rispetto ai macchiaioli, nelle sue opere dedicò particolare attenzione alla rappresentazione dei paesaggi, anche urbani (Livorno 1826 - Firenze 1892).