Storico ed epigrafista italiano. Allievo di Mommsen,
insegnò Archeologia a Napoli e Antichità greche e romane di Roma.
Nel 1895 fu il promotore del
Dizionario epigrafico di antichità
romane, del quale pubblicò i primi quattro volumi (A-H) e la cui
elaborazione è tuttora in corso. Fra le sue opere, di argomento
giuridico, storico, politico si ricordano:
La dittatura in Roma nel periodo
di transizione dalla monarchia alla repubblica (1867),
Il diritto di
cittadinanza romana (1877),
Le colonie dei Romani (1896),
Il
consolato e i poteri pubblici in Roma (1900),
La patria nel diritto
pubblico romano (1921),
Lo Stato e le opere pubbliche in Roma antica
(1925) (Napoli 1839 - Roma 1926).