Stats Tweet

De Mita, Cirìaco.

Uomo politico italiano. Laureato in Legge, fu deputato democristiano per la circoscrizione di Avellino dal 1963. Già vicesegretario della DC durante la segreteria Forlani, fu ministro dell'Industria nel IV e V Gabinetto Rumor (1973-74), del Commercio estero nel V e VI Gabinetto Moro (1974-76) e del Mezzogiorno nel III e IV Governo Andreotti (1976-79). Di nuovo vicesegretario della DC nel 1979, dal 1982 al 1988 fu segretario del partito; sostituito in questa carica da Forlani nel 1989, fu presidente della DC dal 1989 al 1992 (lasciò temporaneamente la carica nel 1990 nel corso della spaccatura interna al suo partito). Presidente del Consiglio nel 1988-89, nel 1992-93 assunse l'incarico di presidente della neonata Commissione bicamerale per le riforme istituzionali. In seguito alla disgregazione della DC, conseguente alle inchieste di "Mani pulite", dalle quali uscì indenne nonostante molti sospetti sulla gestione della ricostruzione delle zone colpite dal terremoto del 1980, nel 1994 entrò nel Partito Popolare Italiano (PPI), schierandosi con i Popolari di Gerardo Bianco. Nel 1996 sostenne la nascita della coalizione di centro-sinistra L'Ulivo e nel 2002 contribuì all'ingresso del PPI nella Margherita (n. Nusco, Avellino 1928).
Ciriaco De Mita