Giurista e uomo politico italiano. Titolare della
cattedra di Storia del diritto romano nell'università di Napoli dal 1942, fu
eletto deputato al Parlamento nel 1948. Entrato nella segreteria del PSI nel 1957, nel 1963 ne
venne eletto segretario, incarico che ricoprì fino al 1976, quando gli subentrò
Bettino Craxi. Nel 1968-69, e poi nel 1970, fu vicepresidente
del Consiglio dei ministri. Presidente della commissione d'indagine parlamentare sul caso Sindona
(1981) e senatore dal 1983, nel 1991 fu nominato senatore a vita dal presidente
Cossiga.
D. venne considerato uno dei maggiori studiosi delle
istituzioni politiche e del diritto del mondo romano antico. Tra le sue opere
giuridiche:
Lo Stato di Augusto (1936),
La giurisdizione nel diritto
romano (1937),
Studi sulle garanzie personali. Intorno alla storia della
sponsio (1937-38), alcuni volumi della
Storia della Costituzione
romana (1951-75),
Storia economica di Roma antica (1979-80) (Napoli
1907-2002 ).