Uomo politico italiano. Membro del Partito Liberale, del quale fu responsabile
del settore sanità, fu nominato nel 1986 ministro dell'Ambiente e nel 1989
ministro della Sanità. Il suo nome è legato a una legge di riforma, basata sulla
riorganizzazione delle unità sanitarie locali e degli ospedali. Dimessosi
nel 1993 in seguito all'arresto del padre, accusato di corruzione, fu
egli stesso raggiunto da alcuni avvisi di garanzia in relazione agli
scandali riguardanti gli stanziamenti sull'AIDS, i prezzi dei farmaci e la
distruzione di tutta la documentazione inerente (n. Napoli 1938).