Pittore fiammingo. Le opere giovanili (
Cristo
inchiodato sulla croce) risentono della sua probabile formazione
nell'ambiente di Haarlem, dominato da Van Ouwater e D. Bouts. Nel 1483 si
stabilì a Bruges, dove subì l'influsso di H. Memling; escluso un
breve soggiorno ad Anversa (1515) e, forse, un breve viaggio in Italia,
operò sempre a Bruges, dove la pittura conobbe con lui un ultimo periodo
di splendore: è considerato, infatti, l'ultimo grande rappresentante
della scuola della città. Tra le sue opere più famose ricordiamo:
la
Giustizia di Cambise (1498-99), il
Supplizio di Sisamne (1498),
Il matrimonio mistico di S. Caterina (1505-10), il
Trittico per Jean
de Trompe (1500-07), il
Calvario e la
Madonna del latte
(Oudewater, Utrecht 1460 circa - Bruges 1523).