Stats Tweet

David di Dinant.

Filosofo francese. Visse vari anni alla corte di papa Innocenzo III. Panteista convinto, fu uno dei rappresentanti del movimento filosofico che introdusse nell'Occidente cristiano l'Aristotelismo, passato in Europa attraverso la filosofia araba. Nel 1210 un concilio provinciale di Parigi condannò la sua dottrina (contenuta nelle due opere Quaterni o Quaternuli e De Tomis) come eretica e ordinò, a chi ne fosse in possesso, di consegnare sotto pena della scomunica i suoi scritti, perché fossero dati alle fiamme. Le sentenze furono eseguite con tale rigore che nessuno degli scritti di D. ci è pervenuto direttamente; conosciamo la sua dottrina attraverso le notizie riportate da Alberto Magno e da Tommaso d'Aquino (XII sec.).