Stats Tweet

Dattiloscopìa.

Rilievo e studio dei caratteri e del comportamento delle linee rilevate della cute (creste cutanee), evidenti nella superficie palmare delle mani e in quella plantare del piede, specialmente a livello dei polpastrelli, e dovute alla sporgenza, attraverso l'epidermide, delle papille del derma. Le creste presentano un comportamento che varia nei differenti individui, costituendo combinazioni estremamente variabili che, nello stesso oggetto, rimangono costanti. Per tali ragioni, l'esame delle impronte lasciate dalle creste cutanee, specialmente quelle dei polpastrelli (impronte digitali), è stato utilizzato per l'identificazione personale ai fini giudiziari. Ogni impronta digitale consta di tre sistemi di linee: sistema basilare, rappresentato da linee più o meno parallele, disposte quasi trasversalmente presso la piega interdigitale che delimita la falange distale; sistema marginale, formato da linee parallele al margine del polpastrello; sistema centrale, costituito da linee ad ansa o a vortice.