Chi o ciò che dà. ● Dir. -
D.
di lavoro: nel rapporto di lavoro subordinato, il soggetto creditore della
prestazione di lavoro. ● Banca -
D. a riporto: colui che
trasferisce in proprietà, al riportatore, titoli di credito di una data
specie per un prezzo determinato, allo scopo di ricevere dallo stesso, alla
scadenza di un successivo termine, la proprietà di altrettanti titoli
della stessa specie, dietro pagamento del prezzo nella misura convenuta. ●
Med. -
D. o
donatore di sangue: chi dona il sangue per facilitare
la trasfusione su altri individui. Presso i maggiori ospedali, esistono centri
di raccolta suddivisi per gruppi sanguigni e sottoposti periodicamente a
controlli. ║
D. universale: nella classificazione dei gruppi
sanguigni, colui che può donare il sangue a tutti gli altri gruppi, ma
può riceverne soltanto dal suo stesso gruppo (tipo 0).