Zool. - Genere di serpenti non velenosi della
famiglia dei Colubridi. La specie più nota è rappresentata dal
Dasypeltis scaber, diffuso in Africa a Sud del Sahara fino al Capo di
Buona Speranza. Si nutre in particolare di uova e di chiocciole. Ha denti molto
incurvati e presenta una bocca e una gola straordinariamente dilatabili, con le
quali riesce a ingoiare uova anche 2 o 3 volte più grosse del suo capo.
Lungo non più di 70 cm, presenta una livrea dalle squame giallo-sabbia o
bruno-chiaro, spesso con tre file di macchie scure. Tale specie deve il nome
scaber alle sue scaglie molto carenate che si presentano ruvide. È
innocuo per l'uomo.