Deserto salato dell'Iran, che dalla catena
dell'Elburz si estende fino alle catene centrali dell'altopiano iranico per
1.200 km circa. Posto a un'altitudine media di 700 m s/m., deve il suo nome ai
numerosi bacini (
kavirs) dal fondo melmoso e fangoso che coprono gran
parte della sua superficie, separati tra loro da colline e cordoni rocciosi di
arenaria o di rocce cristalline e vulcaniche. La formazione di tali bacini
risalirebbe al deposito e alla lisciviatura delle marne terziarie del
sottosuolo.