Stats Tweet

Darlan, François.

Ammiraglio e uomo politico francese. Membro del Governo di Vichy, nonché ufficiale di Marina, raggiunse il grado di vice ammiraglio nel 1932 e nel 1936 fu nominato capo di Stato Maggiore, assumendo il comando effettivo della flotta francese nel giugno 1939. Entrato a far parte del Governo Pétain come ministro della Marina nell'aprile 1940, nel febbraio 1941 divenne vice primo ministro, assumendo anche i ministeri degli Esteri e degli Interni, in sostituzione di Laval. Condusse una politica non priva di ambiguità, cercando di conservare i favori dei Tedeschi e di guadagnarsi la fiducia degli Alleati, passando dalla loro parte dopo lo sbarco anglo-americano in Algeria nel settembre 1942. Trovandosi ad Algeri al momento dello sbarco, ordinò la cessazione del fuoco e il 3 novembre 1942 dichiarò di assumere "la responsabilità degli interessi francesi in Africa, con l'approvazione delle autorità americane". Eisenhower aveva infatti proposto di metterlo a capo dell'amministrazione dell'Africa del Nord, incontrando però una decisa opposizione sia da parte degli Inglesi sia da parte dei rappresentanti della Francia libera del generale De Gaulle. Il suo assassinio per mano del monarchico F. Bonnier de la Chapelle evitò una grave crisi nell'alleanza anglo-americana (Nérac 1881 - Algeri 1942).