Regista cinematografico francese. Laureatosi in
Giurisprudenza, fu dapprima giornalista, poi si dedicò alla
pubblicità; conobbe Lucien Duvivier che lo prese con sé come
assistente introducendolo così nell'ambiente cinematografico parigino. Fu
aiuto regista di Chenal, di Gance e di Ozcp; di quest'ultimo diresse la versione
francese del film
Il giocatore (1938). Ma il suo vero esordio come
regista avvenne nel 1941 con
Nous, les gosses. Di idee progressiste,
D. scelse per la sua regia quasi tutti film in linea con il suo
atteggiamento ideologico, come
Les fréres Bouquinquant (1947),
Le poit du jour (1948), ritenuto un capolavoro del realismo francese,
Bel Ami (1954), girato a Vienna e per lungo tempo proibito dalla censura
francese,
Les chardons du Baragan (1957) e
Les arrivistes (1960)
(Calais 1908 - Parigi 1980).