Poeta italiano. È considerato come uno degli
ultimi rappresentanti della scuola siculo-toscana. Lasciò un canzoniere
(i componimenti di sicura attribuzione rimasti sono 56) in cui affrontò
le tematiche tipiche della poesia provenzale e guittoniana. Deve la sua fama
soprattutto alla tenzone poetica che lo contrappose a Dante Alighieri (seconda
metà XIII sec.).