Stats Tweet

Damasco.

(dall'omonima città, che nel XII sec. ne era un importante centro di produzione ed esportazione in Europa). Ind. tess. - Tessuto di seta, caratterizzato da un contrasto di lucentezza tra il fondo e il disegno, prodotto dalle linee contrastanti della tessitura: le linee dei disegni hanno sempre una direzione opposta a quella del fondo. Il d. si presenta con disegni generalmente grandi, continui e floreali. Particolarmente belli gli antichi d. rinascimentali fiamminghi. In Italia, particolarmente pregevoli furono gli antichi d. di Catanzaro, Vicenza, Venezia, Genova e Lucca. ║ Broccato di d.: tessuto di seta. Presenta un aspetto di ricamo, che deriva dal passaggio dei fili della trama su una superficie di d., i motivi del quale sono eseguiti in maniera tale da apparire in leggero rilievo. ║ D. satinato: tessuto di seta, dello stesso tipo del d. Ha un fondo costituito da un'armatura di raso e da disegni in taffettà. ● Metall. - Tipo di acciaio ottenuto mediante la sovrapposizione di barre o lamine di acciai di diverse durezze. Queste vengono saldate tra loro ottenendo una diffusione del carbonio dagli strati più ricchi a quelli meno ricchi. L'effetto finale è quello di una superficie dall'aspetto caratteristico che ricorda il d. Generalmente viene utilizzato nella fabbricazione di armi, sia da taglio che da fuoco.