Stats Tweet

Damaschinatura.

Operazione mediante la quale vengono riempite con metalli preziosi (oro o argento) le scanalature incise su un oggetto di rame, bronzo o ottone per ottenere una decorazione. La tecnica della d. era conosciuta in Oriente fin dal XII sec. e si diffuse poi in Siria e in Egitto (XIII sec.). Furono gli artisti veneziani a diffonderla anche in Italia e durante il Rinascimento questa tecnica venne utilizzata soprattutto dagli armaioli per decorare armi da taglio e armature.