Stats Tweet

Daltonismo.

(dal nome del chimico inglese J. Dalton che, essendone affetto, lo descrisse per la prima volta nel 1794). Med. - Disturbo della vista causato da un'anomalia congenita che impedisce il riconoscimento di tutti i colori (acromatopsia) o, più frequentemente, di uno o pochi colori, in genere il rosso (protanopia) e il verde (deuteranopia). Il d. è ereditario, inguaribile e colpisce prevalentemente gli individui di sesso maschile. Per diagnosticare il disturbo, spesso inavvertito da chi ne soffre, si ricorre a particolari tavole a colori dette tavole di Ishihara. La causa è stata individuata in una mancanza delle fibre del nervo ottico che dovrebbero innervare i coni e i bastoncelli (cellule dell'apparato visivo poste sulla retina) rispettivamente sensibili al rosso e al verde.