Famiglia patrizia veronese. Ebbe origine nel XII
sec. da
Vibertino podestà di Verona. La famiglia parteggiò
dapprima per i Conti, contro i Monticoli; dal 1225 alcuni suoi membri, tra cui
Leone, passarono ai Monticoli. Ostili ai Della Scala, dopo l'uccisione di
Mastino furono esiliati (1277). Avevano, nel frattempo, costituito la loro
fortuna in Oriente:
Ravano (m. 1216), con i suoi fratelli
Gilberto
e
Pecorario, aveva partecipato alla quarta crociata ottenendo in feudo da
Bonifacio di Monferrato l'isola di Eubea che poi fu donata a Venezia (1209). I
tre rami della famiglia si estinsero rispettivamente nel 1336, 1383 e
1470.