Stats Tweet

Dalai Lama.

(dal mongolo dalai: oceano e dal tibetano lama: maestro). Titolo attribuito al capo del Lamaismo tibetano. Fu conferito per la prima volta a Sodnam Djamts'o, successore del riformatore Tson K'a-pa. Il D.L. rappresenta l'incarnazione dello spirito del bodhisattva Avalokitesvara, protettore del Tibet che, tramite la sua perenne incarnazione, guida gli uomini alla salvezza. Alla morte di un D.L. il successore viene riconosciuto in un bimbo nato dopo 49 giorni dal decesso, nel quale si evidenziano i segni soprannaturali di una nuova incarnazione dello spirito. Tutti crederanno in lui e gli prometteranno obbedienza. L'attuale D.L., che è il XIV, Tenzin Gyatso, risiede in India dal 1950. Nel 1989 gli è stato conferito il premio Nobel per la Pace per la sua coerente opposizione all'uso della violenza nella lotta del suo popolo per la riconquista della libertà.
Il Dalai Lama