Città (1.723.300 ab.) della Cina
nord-orientale, nella provincia del Liaoning. È un importante porto sulla
costa meridionale della penisola di Liaotung e sede di industrie
metalmeccaniche, elettrotecniche, alimentari, chimiche, tessili, della gomma e
del vetro. È un frequentato centro turistico e climatico. ● St. -
Sorto come piccolo villaggio di pescatori, si sviluppò sotto i Russi alla
fine dell'Ottocento e nei primi anni del Novecento, quando divenne capolinea
della ferrovia manciuriana. Fu possesso del Giappone dal 1905 sino al 1945,
quando fu dichiarata porto libero, aperto al commercio di tutti i Paesi. Nel
1950 tornò in pieno possesso della Repubblica Popolare
Cinese.