Stats Tweet

Dagon.

Rel. - Nome con il quale i Filistei chiamavano Dagan, divinità di origine assiro-babilonese, della quale si parla anche nel Vecchio Testamento. Le prime notizie del suo culto risalgono all'epoca accadica (seconda metà III millennio a.C.), quando risulta che D. fosse adorato come divinità nazionale da popolazioni stanziate lungo il medio corso dell'Eufrate. In Siria, presso gli Amorrei, fu collegato all'attività agricola, in particolare alla cerealicoltura; gli si attribuirono l'invenzione dell'aratro e la tecnica della coltivazione del grano, e venne creduto padre di Baal. D. era noto anche in Fenicia, dove era considerato divinità marina (probabilmente per la somiglianza del suo nome con il termine dāg, indicante il pesce). Anche presso i Filistei, che lo rappresentarono in forma metà umana metà bestiale, il dio era considerato fertilizzatore del suolo, come risulta dalla vicinanza fonetica del suo nome con il termine dagan (grano).