Stats Tweet

Daghestan.

Repubblica (50.300 kmq; 2.119.000 ab.) autonoma della Russia, posta al confine con la Georgia e l'Azerbaigian. Capoluogo: Mahačkala. ● Geogr. - Il territorio, prevalentemente montuoso, si estende tra la catena del Grande Caucaso a Sud e i fiumi Kuma e Samur a Nord, e si affaccia a Est sul Mar Caspio. Nella regione settentrionale scorrono numerosi fiumi, tra cui il Terek e il Sulak. ● Econ. - L'economia si basa soprattutto sull'allevamento (bovino e ovino), sull'agricoltura (frutta, cereali, vite), sulla pesca e sullo sfruttamento del sottosuolo e forestale. L'industria è attiva nel settore alimentare, meccanico, petrolchimico e tessile. ● St. - Possedimento romano, persiano (IV sec.) e arabo (secc. VII-VIII), il D. fu sempre territorio molto ambito per la sua posizione strategica. In seguito fu suddiviso in principati musulmani, cristiani o ebraici; alla dominazione tartara (secc. XIII e XIV) seguì quella turca (XVI sec.). Occupato dai Russi all'inizio dell'Ottocento, il D. fu definitivamente incluso nell'Impero russo nel 1865, nonostante le resistenze di qualche principe locale. Nel 1921 fu costituito in Repubblica autonoma all'interno dell'URSS.